TRENTINA GRAPPA BIOLOGICA
70 cl.
Vinacce provenienti da uve biologiche di Pinot Grigio, Chardonnay e Traminer Aromatico, frutto di genuinità e nel rispetto dell'ambiente, per la coltivazione dei vitigni senza impiego di prodotti chimici di sintesi.
|
MATERIA PRIMA:
Pinot Grigio, Chardonnay, Gewürztraminer - Traminer Aromatico
|
|
DISTILLAZIONE:
Avviene in particolari ed esclusivi alambicchi di rame a ciclo discontinuo. Eliminando le teste e le code, si conserva la pura selezione della Grappa: “il Cuore”. La distillazione procede molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi e degli aromi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione.
|
|
AFFINAMENTO:
Per lunghi periodi, in barrique da 228 litri di diversi legni francesi a media tostatura;
collocate nelle nostre cantine, al buio, a temperatura ed umidità controllata.
Si procede poi all'assemblaggio delle migliori annate e partite di grappa e vitigni.
|
|
COLORE:
Ambra intenso, tendente al giallo oro ed invitante.
|
|
PROFUMO:
Delicato, particolarmente caldo, solare, molto gradevole, ricco, sincero, di particolare finezza aromatica, con splendidi sentori fruttati di uva appena raccolta, pera, piccoli frutti, mela Golden, agrumi, con meraviglioso concerto olfattivo di pasticceria fresca, amaretto, caffè, vaniglia, lievito, mandola e gianduia.
|
|
GUSTO:
Di grande morbidezza e raffinatezza, vellutato, distinto, naturale, dolce, rotondo, avvolgente, lungo, con autorevole bouquet aromatico, richiama le seducenti sensazioni avvertite al profumo.
|
|
GRADAZIONE:
40% vol.
|
|
TEMPERATURA OTTIMALE:
18 - 20 °C
|
|
DEGUSTAZIONE:
Si consiglia un bicchiere “tulipano” o ampio tipo “ballon” in vetro sottile e la Grappa Invecchiata a temperatura di 18-20 gradi. Per ottenere un assaggio migliore è bene farla riposare qualche minuto nel bicchiere, farlo ruotare affinché le numerose molecole aromatiche, ossigenandosi, esaltino i profumi e l’armonia naso-palato.
|
|
QUANDO BERLA:
È compagna attiva nella lettura come della conversazione o nei momenti di meditazione; sorseggiata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è una fonte di vero piacere.
|
|
ACCOSTAMENTI:
Per nuove e raffinate sensazioni si può abbinarla a cioccolato fondente, formaggio, frutta secca e miele; in cucina si può aggiungere a carni, macedonia di frutta, dolci, gelato e a raffinati piatti flambè; ideale abbinamento con un importante sigaro è questa meravigliosa Grappa Invecchiata.
|
|
|
|
|